Chiamaci: 02 218 043 98

Importare un’auto dal Belgio: Le tappe essenziali

Importare un'auto dal Belgio

Perché importare un’auto dal Belgio?

Importare un’auto dal Belgio in Italia è una pratica comune grazie alla varietà di modelli disponibili, ai prezzi competitivi e alla vicinanza geografica. Tuttavia, questo processo richiede di seguire alcune procedure amministrative e di prepararsi adeguatamente. Ecco una guida dettagliata per effettuare un’importazione con successo.

I documenti necessari per importare un’auto dal Belgio

Quando acquisti un veicolo in Belgio, è fondamentale ottenere diversi documenti per facilitare la registrazione in Italia:

  1. Carta di circolazione belga: nota come inschrijvingsbewijs in fiammingo, contiene tutte le informazioni relative al veicolo. Il venditore deve consegnartela al momento dell’acquisto.
  2. Fattura di vendita: deve essere intestata a tuo nome per dimostrare la proprietà del veicolo.
  3. Certificato di radiazione: questo documento attesta che il veicolo è stato rimosso dal registro delle immatricolazioni belga.
  4. Car Pass Belgio – verifica chilometraggio: anche se non obbligatorio per l’immatricolazione in Italia, è un documento essenziale. Garantisce l’autenticità del chilometraggio e fornisce la cronologia della manutenzione del veicolo, un vantaggio prezioso in caso di rivendita.
  5. Certificato di conformità europeo per veicoli belgi (COC): particolarmente necessario per i veicoli prodotti prima del 2010, dimostra che il veicolo rispetta le normative europee.

Targhe di transito Belgio-Italia: un passaggio imprescindibile
Per portare la tua auto in Italia, hai bisogno delle targhe di transito belghe. Queste targhe temporanee consentono di circolare legalmente fino a casa tua o al punto di registrazione.

Costo delle targhe di transito per portare un’auto dal Belgio

Le spese per queste targhe variano generalmente tra i 75 e i 150 euro, a seconda del tipo di veicolo e della durata di validità delle targhe. Spesso è più economico portare il veicolo autonomamente utilizzando queste targhe, piuttosto che optare per una consegna.

Quali passaggi seguire per immatricolare un’auto belga in Italia?

  1. Ottieni un certificato di assolvimento IVA presso l’Agenzia delle Entrate. Questo documento attesta che il veicolo è conforme alle normative fiscali.
  2. Presenta i documenti necessari per l’immatricolazione, tra cui:
    • Carta di circolazione belga
    • Certificato di radiazione
    • Fattura d’acquisto
    • Certificato di conformità europeo
    • Car Pass (facoltativo ma consigliato)
  3. Esegui la revisione in Italia se il veicolo ha più di 4 anni.
  4. Richiedi la carta di circolazione italiana tramite il sito dell’ACI o presso un’agenzia di pratiche auto autorizzata.

Come importare facilmente un’auto dal Belgio in Italia?

Per semplificare il processo, puoi affidarti a servizi specializzati:

  • Servizi di perizia automobilistica: per valutare lo stato del veicolo prima dell’acquisto.
  • Acquisto e consegna a domicilio: un’opzione pratica per evitare spostamenti.
  • Assistenza amministrativa: alcune aziende si occupano di tutte le pratiche, inclusa l’immatricolazione.

Conclusione

Importare un’auto dal Belgio è una soluzione vantaggiosa, ma richiede di seguire diverse fasi amministrative. Dalla raccolta di documenti essenziali come la carta di circolazione belga e il certificato di conformità europeo all’ottenimento delle targhe di transito Belgio-Italia, ogni passaggio è cruciale per un’importazione riuscita. Per risparmiare tempo ed evitare errori, non esitare a rivolgerti a professionisti. Ora sei pronto a importare un’auto dal Belgio in tutta tranquillità!

Link utili

Hai già trovato il veicolo dei tuoi sogni?
Contatteremo il venditore entro 2 ore lavorative!

Chiamata & Trattativa

  • Conferma delle caratteristiche
  • Descrizione dello stato del veicolo (interni, carrozzeria, meccanica)
  • Prezzo ottenuto
  • Copia dei documenti ottenuti
  • Contatto telefonico
30€

Servizio accreditato per 3 mesi se l’auto è venduta o se il venditore non è raggiungibile

30,00

Categoria:
Chiusura per ferie dal 28/04/25 al 02/05/25 inclusi - Grazie per la vostra comprensione
+