L’importazione di un’auto dalla Germania senza sorprese è un obiettivo per molti acquirenti che desiderano approfittare di prezzi vantaggiosi e di veicoli meglio equipaggiati. Tuttavia, questo processo può essere costellato di ostacoli: truffe, costi nascosti o procedure amministrative complesse. Ecco cinque consigli per un’importazione senza stress e senza brutte sorprese.
1. Scegliere un venditore affidabile
Uno dei primi rischi durante l’importazione di un’auto dalla Germania è imbattersi in un venditore disonesto. Ecco come evitare spiacevoli sorprese:
- Preferisci le concessionarie ufficiali e le piattaforme riconosciute come Mobile.de e Autoscout24.
- Verifica la reputazione del venditore attraverso le recensioni dei clienti e i forum specializzati.
- Pretendi la documentazione completa: carta di circolazione tedesca (Zulassungsbescheinigung Teil I & II), libretto dei tagliandi e fatture degli interventi.
2. Verificare la cronologia del veicolo
Prima di firmare, assicurati che l’auto non abbia un passato sospetto:
- Utilizza servizi come CarVertical o Carfax per ottenere un rapporto dettagliato.
- Controlla il chilometraggio reale e l’assenza di incidenti gravi.
- Confronta il numero di telaio (VIN) con i documenti forniti.
3. Anticipare i costi aggiuntivi
Il prezzo esposto non è l’unico costo da considerare. Ecco un elenco delle spese da prevedere:
- Trasporto del veicolo: tramite bisarca o rientro su strada.
- Tasse e IVA: se il veicolo ha meno di sei mesi o 6.000 km, l’IVA del 22% deve essere versata in Italia.
- Pratiche amministrative: certificato di conformità europeo, iscrizione agenzia delle entrate, immatricolazione in Italia.
4. Effettuare un’ispezione prima dell’acquisto
È consigliabile recarsi di persona per visionare il veicolo prima dell’acquisto. Se non è possibile, puoi:
- Incaricare un esperto per un ’ispezione sul posto.
- Richiedere al venditore un ’video dettagliato.
- Verificare che le dotazioni dichiarate siano effettivamente presenti.
5. Gestire correttamente le pratiche amministrative
Perché l’importazione di un’auto dalla Germania senza sorprese sia un successo, segui questi passaggi:
- Ottenere un certificato di conformità europeo dal costruttore.
- Realizzare l’iscrizione all’agenzia delle entrate per dimostrare che l’IVA è stata versata.
- Presentare la domanda di immatricolazione alla tua agenzia di pratiche auto di fiducia e ottenere il libretto di circolazione italiano.
- Fare una revisione se il veicolo ha più di 4 anni (salve se il venditore estero fornisce il mezzo con revisione ancora valida)
Facilita l’importazione con Bolidem
L’importazione di un veicolo straniero può essere complessa, soprattutto se non si ha dimestichezza con tutte le fasi. Bolidem propone una soluzione chiavi in mano con il suo servizio Importazione, Pratiche & Consegna:
- Verifica dei documenti del veicolo e conformità amministrativa.
- Gestione di tutte le pratiche in Italia e all’estero.
- Trasporto sicuro del veicolo fino a casa tua.
- Assistenza per l’immatricolazione in Italia.
Con Bolidem, eviti le trappole e guadagni in serenità, beneficiando al contempo di un servizio professionale ed efficiente.
Conclusione
L’importazione di un’auto dalla Germania senza sorprese si basa su una preparazione accurata. Scegliendo un venditore affidabile, verificando la cronologia del veicolo, anticipando i costi, effettuando un’ispezione e seguendo le pratiche amministrative, aumenti le probabilità di un acquisto sicuro e senza stress. Una buona organizzazione ti permetterà di godere dei numerosi vantaggi offerti dal mercato automobilistico tedesco.
Link utili
Hai già trovato il veicolo dei tuoi sogni?
Contatteremo il venditore entro 2 ore lavorative!
Chiamata & Trattativa
-
Conferma delle caratteristiche
-
Descrizione dello stato del veicolo (interni, carrozzeria, meccanica)
-
Prezzo ottenuto
-
Copia dei documenti ottenuti
-
Contatto telefonico
Servizio accreditato per 3 mesi se l’auto è venduta o se il venditore non è raggiungibile
30,00€